Mostra: 1 - 10 di 136 RISULTATI

Ripensare l’Europa

L’integrazione dell’Europa basata su una visione puramente economica si è rivelata un errore strategico. L’accentramento dei poteri decisionali a Bruxelles ha generato un incremento di conflittualità e contrasti tra gli Stati membri. Inoltre, l’eccessivo allargamento a numerosi altri Paesi ha …

Il Natale

Non è nelle luci che scintillano, nei regali confezionati o pranzi luculliani che risiede il vero significato del Natale, ma nei gesti silenziosi, nell’attenzione verso chi ha bisogno, nella pace tra gli umani e le civiltà. È un invito a …

REGIONE SARDEGNA

Una macchina amministrativa inceppata Il problema della burocrazia La macchina amministrativa della Regione Sardegna mostra importanti criticità operative, come evidenziato nel rendiconto dell’esercizio 2023 esaminato dalla Corte dei Conti.  https://www.corteconti.it/HOME/StampaMedia/Notizie/DettaglioNotizia?Id=09ec8a35-3e57-4a4f-88dc-037060c785d1 L’analisi della Corte dei Conti sottolinea un progressivo peggioramento nella …

L’illusione della superiorità

Nella cultura occidentale permane la visione dualistica dell’essere e della ricerca esasperata del modello esemplare del dover essere costantemente orientata alla perfezione. Ogni qualificazione dell’essere e del soggetto che si discosti da tale pianificazione ontologica composta da corpo-anima, terreno-divino, città di …

IL RUOLO DELL’UNIONE EUROPEA

E IL FALLIMENTO DELLA VISIONE UNILATERALE DEL POTERE Merita tornare sulle questioni centrali della pianificazione e sviluppo dell’economia da cui scaturiscono gran parte dei problemi italiani e del territorio della Sardegna ove viviamo. Emerge una accentuata passività della politica europea …

La lotta tra popoli, l’ incontro e lo scontro, l’Oriente e Occidente,  sono i temi centrali della identità nazionale e della appartenenza.   Questa meravigliosa ed emozionante scultura di Tamara Kvesitaze, “Ali e Nino” ,  due umanità provenienti da mondi …