nuova area verde a Latte Dolce
AICS Park

Avvocato
nuova area verde a Latte Dolce
Tirocini di inclusione sociale finalizzati all’autonomia e all’accompagnamento al lavoro di persone diversamente abili, attraverso lo sviluppo di percorsi integrati e multidimensionali presso le ditte del territorio che hanno aderito all’iniziativa proponendosi come soggetti ospitanti
https://www.governo.it/it/articolo/intervento-del-presidente-meloni-alla-terza-edizione-degli-stati-generali-della-natalit La famiglia oltre il mero aggregato di individui. La famiglia come Comunità, di genitori, figli, nonni, comunque tra gli altri componenti, uniti da un legame generazionale, di solidarietà, fiducia, condivisione, reciprocità , che facciasentire tutti parte di una relazione. …
https://uno4.it/sassari-un-convegno-sul-fenomeno-del-suicidio/ Il Comune di Sassari mette in campo diverse azioni per contrastare il malessere, il disagio e le povertà. Interviene con azioni diversificate a tutela delle famiglie, minori, anziani, disabili. Il mal di vivere va affrontato principalmente sul versante culturale, …
prosegue il progetto di accoglienza e integrazione
https://drive.google.com/file/d/1Z4CQnKh1Vgbq9NXbr-6K1Q_60ajmIWN4/view?usp=share_link I Interventi gestiti dall’Ente locale Ogni Ente locale interviene con azioni specifiche a tutela della famiglia. Lo fa il Comune di Sassari e lo fanno tutti gli altri enti locali in modo graduato a seconda della entità delle risorse …
https://www.unionesarda.it/news-sardegna/sassari-provincia/droga-a-sassari-quasi-2000-persone-assistite-dal-serd-leroina-la-fa-da-padrona-fqrw9ek3 Da “L’Unione Sarda” del 7 maggio 2023
SA DIE DE SA SARDIGNA
Educare è un compito delicato e complesso. Il lavoro educativo rappresenta una costante sfida, si fonda su azioni che si coltivano nella continuità, nella pazienza, in percorsi di aiuto e di assistenza attraverso l’ affiancamento, l’ accompagnamento, la promozione delle risorse …
sul piano nazionale occorre attivare una vera politica attiva del lavoro e della formazione, che sia strutturale, finalizzata a reale inclusione. https://www.gianfrancomeazza.it/wp-content/uploads/2023/03/IMG_4256-2-1.jpg
SUL CENTRO STORICO I PREMESSA Pian piano si vedono i frutti del lavoro svolto dalla Amministrazione del Sindaco Campus in questi 3 anni e 8 mesi. Per amministrare in modo serio serve dare continuità nel tempo alle azioni e alla programmazione. …
Si stringe la rete con le scuole con percorsi per formare, istruire i giovani adulti e adolescenti in carico ai servizi sociali e favorire l’inserimento al lavoro. Presso l’Istituto Alberghiero saranno realizzate attività di istruzione e formazione in laboratori e aule …
BREVI RIFLESSIONI – CRITICITA’ SOCIALI E AZIONI DI INTERVENTO https://www.gianfrancomeazza.it/wp-content/uploads/2023/02/diritti-infanzia-e-adolescenza-criticita-e-azioni-intervento-1.pdf https://uno4.it/via-al-convegno-sui-diritti-dei-minori/?fbclid=IwAR1TD8yDpsG0K-H2S5tQfq5kMNInSVSCl-1jv3EnZHDyIBwDAXkvYAWWZTo
Un regolamento importante, che segna una novità rispetto al passato. E’ intenso il lavoro fatto dal Settore Casa in quest’ ultimo periodo, prima abbiamo portato avanti la graduatoria per la mobilità, avviato interventi di recupero e riqualificazione degli alloggi comunali di via …
Prosegue l’azione della Amministrazione, nei limiti delle risorse a disposizione, di intervento sugli immobili di edilizia residenziale pubblica che presentano particolari criticità in termini anche di deterioramento. E’ stato approvato un programma di intervento per circa euro 700.000,00 che saranno destinati a …
Martedì 31 gennaio negli Uffici del Settore Politiche, Servizi e Coesione Sociale si è tenuto l’incontro finale del progetto Scuola Attiva, partito nel territorio sassarese lo scorso anno scolastico e che, rivolto a tre target differenti, si è sviluppato in quattro azioni: formazione, educazione, …
(da La Nuova del 09 gennaio 2023) https://www.lanuovasardegna.it/sassari/cronaca/2023/01/09/news/il-comune-di-sassari-cerca-casa-in-centro-on-line-il-bando-da-un-milione-1.100220464
Un grande Papa, un grande Teologo, un grande Uomo. Per ricordarlo, rievocarlo nella sua profondità, conoscere il senso della Cristianità, l’importanza della religione per l’uomo, del rapporto tra ragione e fede, tra foro interno e foro esterno, (tra Ius Fori e …
Per tutti noi il Natale è la festa più importante con i suoi riti e gesti, il presepe, l’albero addobbato e illuminato, i canti natalizi, i regali. Luminoso e caldo evoca tenerezza e riconciliazione. La tradizione vuole che nelle giornate più corte e brevi …
I Reddito di Inclusione Sociale E’ imminente il nuovo avviso del contributo di inclusione sociale detto REIS. E’ in corso la fase di predisposizione e si prevede la pubblicazione nel mese di Gennaio 2023; come da linee guida regionali è prevista l’erogazione …
Sul sito www.comune.sassari.it è pubblicato l’avviso per l’assegnazione dei contributi regionali per il pagamento del canone di locazione 2022. Le domande possono essere inviate unicamente tramite il portale multiservizi Municipia presente nella sezione dei servizi online. Sarà possibile accedere da computer, tablet, note book e/o smartphone. Per presentare la domanda, entro il …
RUOLO DELLE POLITICHE SOCIALI E CULTURALI Il tema della violenza sulle donne richiama questioni complesse di rilevanza storica, sociale, biologica, educativa. I casi che si leggono o si sentono tutti i giorni in modo più o meno analogo continuano e …
contesto storico I Le politiche sociali familiari per essere mirate e aderenti ai bisogni non possono prescindere dalla conoscenza del tema della famiglia sul piano storico, sociale e della evoluzione delle dinamiche economiche. Affrontare il tema delle politiche sociali nell’ambito familiare …
Comune di Sassari Il Settore Servizi Sociali del Comune di Sassari, come Ente capofila dell’Ambito plus insieme a Porto Torres, Sorso e Stintino ha partecipato all’Avviso 1/2022 per la presentazione di Proposte di intervento da parte degli Ambiti Sociali Territoriali …
Il 14 agosto festeggiamo la “Festha Manna”. Sassari ritorna a vivere il suo animo più profondo della tradizione civica e del suo sentire religioso. Sarà una grande emozione richiamare la memoria. La complessa rete di vita urbana di impianto medioevale, fatta di momenti di …
Lavoro importante svolto dal Settore Servizi Sociali che, nel superare difficoltà e ostacoli burocratici di varia entità, si colloca tra i primi posti come cifre e risultati conseguiti. Sono state coinvolte oltre 25 Associazioni e saremo in grado di estendere …
-Il Comune di Sassari si attesta tra i Comuni d’Italia con il miglior livello essenziale di assistenza sociale (c.d. LEA, 1 assistente sociale ogni 4000 abitanti); – significativo che il Comune di Sassari sia rientrato tra i 18 Comuni d’Italia ad essere beneficiario delle risorse …
L’Unione Europea si propone gli obiettivi della promozione di uno sviluppo armonioso ed equilibrato, di una crescita sostenibile e rispettosa dell’ambiente, di un elevato grado di convergenza, di occupazione e protezione sociale, del miglioramento della qualità della vita, della crescita …
Il Settore Politiche Sociali del Comune di Sassari che è Ente capofila dell’Ambito del PLUS ( Piani Locali Unitari) unitamente ai Comuni di Porto Torres, Sorso e Stintino ha dato avvio al progetto per il voucher sportivo. Si tratta di …
Il Comune di Sassari ha realizzato il Progetto di Assistenza emergenziale (LGNet) che nasce per fare sistema e migliorare le performance in ambito di politiche dell’immigrazione e dell’integrazione di fronte alla rilevante presenza di situazioni di estrema vulnerabilità.
Il Settore Politiche sociali del Comune di Sassari ha attivato il nuovo Servizio di Pronto Intervento Sociale che garantirà gli interventi urgenti per aree di emergenza sociale e in particolare per gli anziani, i minori, le persone senza fissa dimora, ecc. …
Il 25 aprile deve aiutare a pensare l’Italia, a come si è sviluppata la sua storia di paese sconfitto dalla guerra e a come ha vissuto il frastagliamento ideologico di divisioni e lacerazioni sociali. Il 25 aprile non rappresenta solo …
Perché la Pasqua possa aiutarci a dare un senso alle cose del mondo, a come vincere questo imbruttimento che stiamo vivendo, che tutto inghiotte e annichilisce, della smania distruttiva della tragiche guerre, da cui si origina solo caos e assenza di …
Per chiarezza e fare ordine, è utile rievocare il percorso storico di quanto accaduto sul tema della riqualificazione e riconversione dell’ex Carcere di San Sebastiano. ************ Il 3 agosto del 2018 veniva raggiunto un Accordo di programma tra Amministrazioni Pubbliche …
L’Amministrazione comunale tende la mano ai padri separati e divorziati che si trovano in una situazione di emergenza abitativa e privi di una rete familiare di supporto. Sul sito www.comune.sassari.it sono pubblicati avviso e modulistica per aderire a un progetto di co-abitazione …
Sul sito www.comune.sassari.it è pubblicata la graduatoria definitiva per il Reis. Nel rispetto della normativa sulla privacy, gli interessati potranno verificare la propria posizione attraverso il numero di protocollo rilasciato dalla procedura online. La graduatoria risulta costituita da 3 allegati: nel primo sono …
Sul sito www.comune.sassari.it è pubblicato l’elenco delle aziende che hanno aderito alla iniziativa e nelle quali i beneficiari del Bonus per l’acquisto di formaggi ovini, caprini e vaccini, escluso il pecorino romano potranno spendere i buoni. Nei prossimi giorni la DAY Ristoservice …
INTERVENTI DEL COMUNE DI SASSARI Il disagio presente nei ragazzi e adolescenti è qualcosa che ha ragioni strutturali e storiche. Parte da lontano, dallo sviluppo di politiche neoliberiste fuori controllo che hanno condotto allo sgretolamento del tessuto sociale e del senso …
Local Governement Network Emergency Assistance https://fb.watch/b3w_qqFuEm/
successo dei laboratori al centro Poliss e di piazza Santa Caterina Da settembre il Settore Politiche sociali del Comune di Sassari, nell’ambito del progetto LGNetEA e in collaborazione con le associazioni Officine Condivise e Ginquetas, ha avviato una serie di …
https://www.facebook.com/www.gianfrancomeazza.it/videos/2894533687503880
“Giorno della Memoria” Il 27 gennaio è stato dichiarato dalla Legge 20 luglio 2000 n° 211 “giorno della Memoria” per ricordare l’abbattimento dei cancelli di Auschwitz. In ricordo dello sterminio del popolo ebraico, le leggi razziali, la persecuzione italiana dei …
Il Settore Politiche Sociali del Comune di Sassari, in collaborazione con l’associazione Mediatori Insieme, ha avviato il progetto “Tessere”, Centro di Mediazione Familiare, con l’obiettivo di potenziare i servizi nell’ambito della mediazione familiare, penale e della giustizia riparativa. È gestito e organizzato da un’équipe di cinque …
Lasciamo il 2021 accompagnati anche questa volta dal covid, da questa essenza di virus che entra nel nostro corpo e nel mutare continuamente non vuole lasciarci. Dobbiamo riconoscere che Sassari si è difesa bene e ha dimostrato di essere responsabile …
una storia antica di discriminazione. La violenza contro le donne rievoca una storia antica di discriminazione. Studi giuridici e sociali hanno evidenziato come la discriminazione sia (stata) accompagnata da abusi e violenze. I quali sono correlati a modelli nell’organizzazione sociale e familiare, …
Sospeso il contributo a 20 famiglie che si sono rifiutate di partecipare.Sono partiti nei giorni scorsi a Sassari i primi Progetti Utili alla Collettività, (Puc), attività obbligatorie per i beneficiari del reddito di cittadinanza, nell’ambito dei Patti per il lavoro …
Il 4 novembre celebra un momento importante per la storia dell’Italia e delle Forze Armate. Rievoca eventi con cui con la prima guerra mondiale è cambiata l’Europa. E noi siamo per certi versi figli “della grande guerra” e dell’Europa che ne è …
CHE COSA AUGURARCI Cosa augurarci in questa Pasqua in cui la cristianità celebra il trionfo della vita sulla morte? Bello è il pensiero di un poeta che è riuscito a racchiudere in poche parole il senso della Pasqua: “niente resiste …